Riempimento del Sito Web
Creiamo e inseriamo contenuti testuali, foto e video ottimizzati per SEO,
migliorando l'appeal visivo
e l'usabilità del sito per aumentare le conversioni e l’engagement.
Contenuto del sito e requisiti
Il contenuto è l'anima di un sito web, l'informazione che gli utenti cercano quando visitano il tuo portale. È fondamentale pianificare in anticipo la qualità e la tipologia di contenuti da offrire. Questo richiede un'attenta analisi del pubblico target, la comprensione dei temi che suscitano il suo interesse e la definizione degli obiettivi del sito.
In base a questi elementi, si sviluppa un piano di contenuti, decidendo quali materiali pubblicare. Il contenuto non deve necessariamente mirare a vendere: può essere coinvolgente, di immagine o informativo.
- Informazioni utili e affidabili
- Unicità
- Qualità
- Adattamento e ottimizzazione

CONTENUTI TESTUALI
La principale classificazione dei contenuti prevede la loro suddivisione in base al tipo di informazione (testo, foto, video, audio). Spesso i contenuti sono combinati: ad esempio, gli articoli o le recensioni sono arricchiti da fotografie, mentre i video vengono accompagnati da descrizioni testuali.
Si tratta di tutti i testi presenti sul sito. Questo tipo di contenuto include il materiale testuale delle pagine principali (come la home, le descrizioni dei servizi o delle categorie di prodotti), le descrizioni dei prodotti, i testi di immagine, i contenuti informativi (articoli, recensioni, notizie) e altri materiali scritti.
Esistono diversi modi per creare contenuti testuali.
Il copywriting è la creazione di contenuti originali, scritti
appositamente per un progetto da un copywriter, giornalista o
autore professionista.
Nella creazione di materiali originali,
si tengono in considerazione gli interessi del pubblico target e
si mettono in risalto le caratteristiche uniche del progetto promosso.
Il copywriting viene utilizzato per creare contenuti d'immagine,
recensioni, casi studio, articoli informativi e altri tipi di
testi che offrono il massimo valore ai visitatori del sito.
Il contenuto testuale viene preparato utilizzando una o più fonti informative.
I testi risultanti possono essere tecnicamente unici, ma non offrono nuove informazioni.
Il rewriting ha un costo inferiore rispetto al copywriting e può essere una
soluzione economica per il riempimento di un sito.
Viene solitamente utilizzato
dove è impossibile creare nuove informazioni (ad esempio, per brevi descrizioni di prodotti con caratteristiche limitate).
I contenuti tradotti di alta qualità vengono considerati dalle motori di ricerca come contenuti unici. Possono essere utili e interessanti per gli utenti, soprattutto se le informazioni tradotte sono realmente rilevanti e di valore. Le traduzioni vengono spesso utilizzate per arricchire i siti con articoli, notizie e altri materiali tematici e informativi.
Il copia e incolla è il contenuto preso direttamente da altri siti. Questo è il metodo più economico per riempire un sito, ma è fortemente sconsigliato per diverse ragioni. I motori di ricerca penalizzano i siti con contenuti non originali, rendendo più difficile il posizionamento. Inoltre, i testi copiati non sono adattati al sito specifico o al pubblico target, riducendo la fedeltà degli utenti. La qualità di tali contenuti è spesso bassa e può contenere errori o imprecisioni.
Immagini
Possono includere foto promozionali, illustrazioni, infografiche, schemi o disegni tecnici. Possono decorare le pagine del sito o illustrare e completare i testi, rendendo le informazioni più chiare e visivamente accattivanti.
Audio
Musica, interviste, podcast, lezioni, webinar e istruzioni audio rientrano nei contenuti audio. Spesso usati su portali specializzati, possono arricchire anche progetti commerciali se originali e interessanti per l’audience.
Video
Il video di qualità attira gli utenti, li coinvolge e li fa restare più a lungo sul sito. Può integrare testi o essere un contenuto indipendente. Un video ben realizzato aumenta la fiducia e la fedeltà del pubblico.